Solidarietà

Beach for Babies nasce con lo scopo di creare aggregazione e socializzazione giovanile, di diffondere sani valori legati allo sport e di raccogliere fondi per attività benefiche e solidali per i bambini. Con gli anni i traguardi raggiunti sono stati sempre più importanti. Prerogativa principale della gestione delle donazioni è la trasparenza: gli organizzatori si occupano personalmente dell’acquisto delle attrezzature e della consegna diretta ai soggetti destinatari dell’utilizzo. La collaborazione con la Fondazione Comunitaria del VCO nella gestione dei progetti benefici ha sancito la credibilità della gestione.

Edizione 2024

MINI-BUS PER TRASPORTO DISABILI E CAMP.EDU.

%

La prima parte del Progetto Benifico B4B2024 è stata la donazione alla CROCE VERDE di Verbania di un automezzo completamente allestito per il trasporto dei bambini con difficoltà e disabilità ed il trasporto esclusivo dei bambini che partecipano al CAMP.EDU., un campus estivo  con connotazione educativa dedicato ai bambini affetti da disturbo dello spettro autistico organizzato presso la Fondazione Sacra Famiglia di Verbania.

46.000 €

Edizione 2023

PARCO GIOCHI INCLUSIVO

%

Il progetto benefico ha reso accessibile e inclusiva l’area ludica del Centro Eventi Multifunzionale Il Maggiore, realizzando un parco giochi adatto e accogliente tutti i bambini. L’intervento ha integrato al campo di beach-volley un parco giochi appositamente studiato per permettere ai bambini di giocare e divertirsi insieme, senza barriere e senza divisioni. Il parco ospita elementi gioco ed attrezzature con complessità diversa in base all’età e allo sviluppo sensoriale, fisico e cognitivo di ciascuno. E’ stata prevista una completa accessibilità all’interno dell’area grazie a pavimentazione e percorsi con rampe che facilitano lo spostamento in autonomia per chi ha ridotta mobilità o necessita di carrozzina. L’obiettivo è di supportare il gioco sicuro e divertente di gruppo, per far sì che tutti i bambini disabili possano partecipare e sentirsi protagonisti insieme ai propri compagni. L’area giochi inclusiva potrà infatti ospitare attività sociali e aggregative con le famiglie per instaurare amicizie e legami duraturi e promuovere l’inclusione sociale. B4B vuole promuovere lo sport e lo svago come attività che unisce, pone le basi per condividere, aiutarsi a vicenda e crescere insieme divertendosi. Il gioco all’aperto è importante per lo sviluppo dei bambini: aiuta a mantenersi in salute, grazie all’attività motoria e al contatto con gli altri, favorisce la consapevolezza del rischio, stimola l’interazione sociale e la crescita emotiva.

111.500 €

Edizione 2022

AMBULANZA PEDIATRICA

%

Edizione 2022: dopo 2 anni di stop dovuti al lockdown, Beach for Babies riparte con un progetto davvero ambizioso: un’ambulanza pediatrica per la Croce Rossa Italiana. Incredibilmente l’obbiettivo viene raggiunto in una sola edizione e da giugno 2023 l’automezzo completamente dotato di attrezzature specifiche per il trasporto dei più giovani, oltre che predisposto per il trasporto in sicurezza della culla termica, è operativo presso la sede della delegazione di Verbania della C.R.I.. Il progetto della ambulanza pediatrica si inserisce in un percorso pensato per rendere più immediato e facile l’approccio dei pazienti più giovani alle ambulanze: a questo scopo l’interno è stato arricchito di un monitor per trasmettere contenuti ludici e le pareti decorate da disegni proposti dai bambini delle scuole di Verbania. L’ambulanza è operativa su tutto il territorio della provincia del Verbani-Cusio-Ossola.

98.800 €

Edizioni 2018/19

LA CASA DEL PARTO

%

Dall’edizione 2018 Beach for Babies, intuite le potenzialità che crescono con il crescere della manifestazione, si pone come obbiettivo la realizzazione di veri e propri progetti benefici. Partendo dallo stimolo del reparto neonatale dell’Ospedale Castelli di Verbania di potersi dotare di una vasca per il parto in acqua si è costruito un progetto di una vera e propria sala per “il parto dolce”.  Sono stati uniti i fondi ricavati dalle edizioni del 2018 e del 2019, rispettivamente 22.000,00€ e 33.500,00€ (ed un extra di 3.100,00€) ed è stata realizzata la “Casa del Parto” presso l’Ospedale Castelli di Verbania, una sala per il travaglio ed il parto completamente arredata per ricreare un ambiente familiare e confortevole, con luci cromo-terapiche e con in dotazione una vasca per il parto in acqua e tutte le attrezzature elettromedicali necessarie.

58.600 €

Edizione 2017

DOTAZIONI MEDICHE PEDIATRICHE

%

Con l’edizione 2017 Beach for Babies ha portato in dono alla pediatria dell’Ospedale Castelli di Verbania un monitor Portatile da trasporto neonatale per monitoraggio parametri vitali e alla delegazione di Verbania della Croce Rossa Italiana un manichino neo-natale con attrezzatura per formazione. Inoltre a completamento delle attrezzature per l’ambulatorio oculistico donate nel 2016 sono stati consegnati lenti per diagnostica, tavole per valutare alterazioni del senso cromatico per intercettare daltonismi e Test Hess- Lancaster per diplopie e strabismi.

10.000 €

Edizione 2016

DOTAZIONI MEDICHE PEDIATRICHE

%

Il ricavato della terza edizione di Beach for Babies ha permesso di donare un Bilirubinometro Jm-105 per il reparto di peditria dell’Ospedale Castelli di Verbania insieme ad attrezzature oculistiche per l’ambulatorio pediatrico ( Test di Lang per esame stereoscopico, occhiale morbido di prova per bambini, testina del retinoscopio)  e due zaini pediatrici per la Croce Rossa Italiana.

8.600 €

Edizione 2015

DOTAZIONI MEDICHE PER PEDIATRIA E C.R.I.

%

L’edizione 2015 porta al raggiungimento del secondo obbiettivo di Beach for Babies: con il ricavato è stato acquistato un rianimatore neonatale per il reparto di pediatria dell’ospedale Castelli di Verbania oltre a  delle barelle spinali pediatriche e un defibrillatore dati in dono alla Croce Rossa di Verbania. 

5.000 €

Edizione 2014

SALVADANAIO PER LA PEDIATRIA

%

Nel 2014 nasce Beach for Babies e di conseguenza la prima donazione per la pediatria dell’Ospedale Castelli di Verbania:  un saturimetro portatile e degli arredi per il reparto.

3.000 €